Umbria

Attualmente, nella Regione Umbria non sono presenti bandi attivi disponibili.

Per aggiornamenti SEGUICI!

Progetti sostenuti (ed. 2024):

Mostra d’arte figurativa nei locali della biblioteca di Spoleto per la valorizzazione del talento creativo di artisti e artiste locali, attraverso il coinvolgimento delle nuove generazioni in workshop artistici.

Gruppo composto da 5 giovani.
Finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Realizzazione e messa in scena di una rappresentazione teatrale scritta e ideata dai giovani del territorio e progettazione e realizzazione dello spazio scenico.

Gruppo composto da 9 giovani.
Finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Produzione di brani musicali e organizzazione di un evento finale presso la Proloco di San Martino, con il coinvolgimento dei ragazzi del territorio impegnti nella riqualificazione dello spazio di Sant’Angelo in Mercole.

Gruppo composto da 11 giovani.
Finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Proiezioni cinematografiche sul tema dell’uguaglianza di genere. Convegno finale con diversi ospiti per approfondire i temi emersi.

Gruppo composto da 10 giovani.
Finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Bando chiuso il 2 febbraio 2025

Progetti sostenuti (edizioni precedenti):

Un’iniziativa allestita all’interno del Complesso di Roccaporena e che culminerà in un evento pubblico, che si pone l’obiettivo di riunire la società attiva mediante l’intervento di figure professionali “sanitarie”, come lo psicologo, coadiuvate da figure con un bagaglio culturale importante, al fine di dare un sostegno morale alle persone.

Gruppo composto da 3 giovani.
Finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Creazione, all’interno del Centro Polivalente di Cascia, di un’aula studio aperta a tutti, per il rafforzamento dell’empowerment della gioventù locale. che abbia come fine quello di ridurre le disuguaglianze e F8

Gruppo composto da 3 giovani.
Finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Iniziative di cittadinanza attiva e di partecipazione alla vita democratica. Realizzazione di un evento laboratoriale, in forma pubblica e gratuita presso il Centro Polivalente di Cascia, per la stesura della “propria Costituzione ideale”, al fine di sensibilizzare i partecipanti verso il valore del confronto quale strumento democratico.

Gruppo composto da 3 giovani.
Finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Realizzazione e promozione, nel territorio di Cascia, di eventi e laboratori quali osservazioni astronomiche, percorsi artistici, cinematografici e di fotografia, per offrire ai giovani del luogo la possibilità di crescere, esplorando vari campi del sapere.

Gruppo composto da 3 giovani.
Finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Costruzione di manufatti, rigenerazione di luoghi e organizzazione di eventi, con il coinvolgimento dei giovani del territorio e di ragazze e ragazzi provenienti da altri contesti e storie di vita, al fine di apportare cambiamenti volti ad un migliorarmento della vità di comunità.

Gruppo composto da 7 giovani.
Finanziato dal Programma European Solidarity Corps.